RESPIRA IL NOSTRO MONDO SI STA PREPARANDO PER TE
Un allenamento intenso e totale concentrato in 0,6 m2 di ingombro a terra.
La parete attrezzata PTX2000 LIVENESS permette l’esecuzione di diverse routine di studio ed allenamento, con particolare attenzione alla gestione degli spazi ed alla sostenibilità. Perfetta per esercizi individuali o di gruppo, apprezzata da neofiti, esperti, clienti in riabilitazione, consente esercizi eseguiti in piedi, in ginocchio, seduti, sdraiati lateralmente, in posizione supina o prona.
Multifunzionale e super accessoriata la Spring Wall Unit, pur occupando uno spazio ridotto, permette di svolgere esercizi simili a quelli praticabili su un Cadillac Reformer o una Tower.
Composta da un pannello in legno massello di quercia naturale, da fissare al muro con tasselli adeguati al tipo di parete, la PTX2000 è equipaggiata con cinghie, maniglie, barre e molle in filo d’acciaio made in Germany, per un allenamento sempre immersivo, coinvolgente ed efficace.
Le catene muscolari rappresentano sistemi di collegamento tra diversi gruppi di muscoli, che lavorano insieme per garantire equilibrio, coordinazione ed efficienza nei movimenti. Comprendere il ruolo delle principali catene permette di interpretare meglio la dinamica del corpo e di valorizzare il loro contributo sia nella postura quotidiana sia nella performance sportiva.
Catena crociata anteriore
La catena crociata anteriore collega in modo diagonale i muscoli del corpo, garantendo stabilità e coordinazione nei movimenti complessi. È fondamentale per l’equilibrio dinamico e per la corretta distribuzione delle forze durante le attività quotidiane e sportive.
Catena crociata posteriore
La catena crociata posteriore lavora in opposizione a quella anteriore, favorendo rotazioni armoniche e controllo posturale. Contribuisce alla fluidità dei gesti motori e sostiene l’efficienza della muscolatura nella stabilizzazione del corpo.
Catena cinetica anteriore
La catena cinetica anteriore comprende i principali gruppi muscolari della parte frontale del corpo. È responsabile della spinta, dell’avanzamento e di tutti i movimenti che richiedono forza propulsiva e sostegno anteriore.
Catena cinetica posteriore
La catena cinetica posteriore coinvolge i muscoli della parte posteriore, indispensabili per la spinta, l’estensione e la stabilità. È il motore principale della potenza, contribuendo alla postura e alla performance in ogni movimento.
Non solo una parete, ma un universo di movimento.
La Spring Wall Unit trasforma ogni spazio in un'esperienza di forza e leggerezza.
Scarica il manuale di istruzioni in formato .PDF .
Approfondisci ogni funzionalità con i manuali completi, pensati per accompagnarti in ogni lingua
lingue disponibili:
Scheda tecnica PDF
Vuoi saperne di più? La scheda tecnica completa ti offre una visione esclusiva e approfondita di tutte le caratteristiche.